La posposizione del cognome dell'adottante a quello dell'adottato - Tribunale di Torino, sez. VII, sent., 27 maggio 2022, n. 22
Giovedì, 9 Giugno 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Adozione
| Cognome
| Diritti della persona
Sezione Ondif di Torino
![]() |
![]() |
L’adozione di un maggiorenne è uno strumento che mira a dare riconoscimento giuridico ad un rapporto affettivo di tipo familiare tutelato dall’art. 31 Cost. Pertanto, in considerazione della funzione identitaria del cognome, la disposizione di cui all’art. 299 c.c. non è assolutamente inderogabile, in quanto, a fronte di obiettive ragioni, il cognome dell’adottante ben può essere posposto a quello dell’adottato. (FF)
Adozione – Adozione del maggiorenne – Cognome dell’adottando – Derogabilità – Diritti della persona; Rif. Leg. Artt. 297 e 299 c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Venerdì, 27 Gennaio 2023
La S.C. sul riconoscimento della lesione della capacità lavorativa - Cass. Civ., ... |
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Non consentiti incontri intimi e sessuali per il detenuto sottoposto al regime ... |
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Il recupero del genitore deve essere compatibile con le esigenze del minore. ... |
Martedì, 24 Gennaio 2023
L’orientamento sessuale può essere un motivo per rifiutare di stipulare un contratto ... |