Le condotte contrarie ai doveri del matrimonio legittimano la pronuncia di addebito - Tribunale di Reggio Emilia, sent. 11 maggio 2022 n. 602
Le reiterate violenze fisiche e morali inflitte da un coniuge all’altro costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, non solo la pronuncia di separazione personale, in quanto cause determinanti la intollerabilità della convivenza, ma anche la dichiarazione della sua addebitabilità all’autore di esse.
Nel caso in esame, la donna aveva allegato di aver subito violenze dal marito, producendo copia di un referto medico e copia della querela sporta contro di lui.
Il marito rimaneva contumace non giustificando così, quanto emergeva dal referto; pertanto, il Collegio ha accolto la domanda di addebito della ricorrente. (VC)
Separazione giudiziale – Addebito – Rif. Leg. artt. 151 e 337 - ter cod. civ.
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 24 Gennaio 2023
Revoca del testamento per sopravvenienza di figli - Tribunale Cagliari, Sez. II, ... |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Diritto al rimborso all’erede anticipatario delle migliorie al bene. Cass., sez. VI, ... |
Lunedì, 16 Gennaio 2023
La nullità della divisione presuppone l’esperimento vittorioso dell'azione di riduzione - Cass. ... |
Venerdì, 13 Gennaio 2023
La cremazione, se non autorizzata dai parenti, è atto lesivo del diritto ... |