Sentenza di separazione, titolo esecutivo anche per le straordinarie. Tribunale di Parma, 8 maggio 2018, est. Di Carluccio
Il decreto di omologa o la sentenza di separazione o divorzio possono costituire titolo esecutivo anche per le spese straordinarie dovute per il mantenimento dei figli, se ciò è previsto all’interno degli accordi di separazione o divorzio senza necessità che il genitore che abbia anticipato tali spese debba promuovere un nuovo giudizio di accertamento ai fini del rimborso. (CF)
Spese straordinarie – opposizione a precetto
Rif. Leg.: art. 617 c.p.c.
Uno dei due coniugi ha precettato le spese per alimenti e cure dei cani che, a sensi della sentenza di separazione, dovevano essere divise al 50% tra le parti.
Il giudice dell’esecuzione riconosce la validità della sentenza di separazione quale titolo esecutivo per il recupero delle spese per i cani in analogia alla giurisprudenza ormai consolidata che riconosce al decreto di omologa delle condizioni di separazione la forza di titolo esecutivo anche per il recupero delle spese straordinarie per i figli minori, senza che il genitore che le ha anticipate debba munirsi di nuovo titolo.
* Si ringrazia l’Avv. Sonia Dallo sez. Ondif Bolzano
editor: Fossati Cesare
Domenica, 13 Luglio 2025
Il riparto tra le parti al 50% delle spese straordinarie non può ... |
Venerdì, 11 Luglio 2025
I genitori concorrono alle spese straordinarie in misura proporzionale al proprio reddito ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Spese straordinarie: solo quelle prevedibili, ponderabili e quantificabili possono essere azionate in ... |
Domenica, 6 Luglio 2025
Assegno di mantenimento in favore dei figli: inammissibile l’opposizione all’atto di precetto ... |