Niente addebito della separazione alla moglie se manca una correlazione causale tra l'infedeltà e la crisi matrimoniale - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 24 maggio 2022, n. 16822
Nel caso di specie, la sentenza impugnata aveva affermato la non addebitabilità della separazione coniugale alla moglie sulla base di due distinte rationes decidendi: l'assenza di prova dell'iscrizione della donna a siti di incontro e la mancanza di una correlazione causale tra l'infedeltà della predetta e la crisi matrimoniale. Il marito, inoltre, aveva dichiarato di essersi avveduto della suddetta iscrizione in epoca successiva al deposito del ricorso per separazione.
Secondo la S.C., il ricorrente pare prospettare che tale sospetto si fosse insinuato in lui prima della proposizione della domanda di separazione. A detta degli Ermellini, però, non risulta, nè dal ricorso per cassazione, nè dalla sentenza impugnata, che una tale circostanza sia stata allegata e, tantomeno, che essa sia stata accertata dai giudici di merito.
Francesca Ferrandi
![]() |
La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione ai sensi dell’art. 151 c.c. quando, in considerazione degli aspetti esteriori con cui è coltivata e dell'ambiente in cui i coniugi vivono, dia luogo a plausibili sospetti di infedeltà e quindi, anche se non si sostanzi in un adulterio, comporti offesa alla dignità e all'onore dell'altro coniuge. (FF)
Separazione dei coniugi – Addebito della separazione – Iscrizione a siti di incontri; Rif. Leg. Art. 151 c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Sabato, 30 Settembre 2023
L'assegno perequativo decorre dalla data della decisione. Cass. civ., Sez. I, Ord., ... |
Giovedì, 28 Settembre 2023
Separazione. Il mantenimento fissato in sede di separazione decorre dalla data della ... |
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Ammissibile l’intervento degli ascendenti nei giudizi di separazione. Tribunale di Ravenna, 7 ... |
Giovedì, 21 Settembre 2023
Individuazione del tipo di istituto scolastico e disaccordo tra i genitori - ... |