Trust familiare. Se il disponente non perde la disponibilità del bene deve considerarsi nullo - Tribunale Pistoia, sent., 17 gennaio 2022, n. 34
![]() |
Il trust familiare i cui disponenti siano anche trustee e beneficiari del reddito, il cui guardiano sia uno dei disponenti e i cui beneficiari finali siano i discendenti dei disponenti-trustee è nullo in quanto la coincidenza delle figure dei disponenti e dei trustee travalica i limiti di ammissibilità di cui all’art. 2 della Convenzione de L’Aja del 1985, che richiede una necessaria dissociazione tra la figura del disponente e quella del trustee.
Presupposto coessenziale del trust è che il disponente perda la disponibilità di quanto abbia conferito in trust, al di là di determinati poteri che possano competergli sulla base delle norme costitutive. Tale condizione è ineludibile al punto che, ove risulti che la perdita del controllo dei beni da parte del disponente sia solo apparente, il trust è nullo e non produce l'effetto segregativo che gli è proprio.
L'assenza di una reale intenzione dei disponenti di costituire effettivamente un patrimonio separato in trust (certainty of intention to create the trust) che richiede l'effettivo trasferimento della proprietà dei beni conferiti e la perdita di controllo diretto dei beni da parte del disponente ed, invece, la volontà reale di mantenere il pieno controllo dei beni conferiti deve considerarsi nullo in quanto "sham trust". Neppure è rilevante una valutazione della meritevolezza degli interessi familiari qui coinvolti, perché, anche se gli interessi fossero- come qui appare- meritevoli, "un non-trust" resterebbe "un non-trust". (VC)
Trust – Trust familiare – Sham trust - Simulazione - Nullità – Rif. Leg. art. 2 della Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985, ratificata dalla L. 16 ottobre 1989, n. 364
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 12 Settembre 2024
Niente assegno divorzile alla moglie disoccupata ma con beni inclusi in un ... |
Lunedì, 29 Luglio 2024
Trust. Per l'applicazione dell'imposta di donazione occorre un’attribuzione patrimoniale stabile e non ... |
Martedì, 16 Luglio 2024
Revocatoria del trust e beni in comunione legale - Tribunale di Foggia, ... |
Lunedì, 6 Maggio 2024
La contitolarità del patrimonio costituente il trust non rileva ai fini dell'assegno ... |