Legittimazione e termine all'impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - Tribunale Firenze, Sez. I, Sent., 20 gennaio 2022, n. 150
In tema di filiazione fuori del matrimonio, l'art. 263 cod. civ. dispone che l'azione per impugnare un riconoscimento non veridico sia imprescrittibile solo per il figlio, mentre per gli altri legittimati, sono previsti termini di decadenza: il 5 comma prevede un termine di 5 anni che decorrono dall'annotazione del riconoscimento sull'atto di nascita, per i legittimati diversi dal figlio e dall'autore del riconoscimento non veritiero. Il 4 comma invece, prevede per l'autore del riconoscimento un termine di un solo anno che decorre dal giorno dell'annotazione del riconoscimento sull'atto di nascita. Eccezionalmente, il termine annuale potrebbe decorrere dal giorno in cui il padre, autore del riconoscimento, abbia avuto conoscenza della propria impotenza, qualora possa provare che ignorava tale impotenza al tempo del concepimento. (VC)
Mercoledì, 30 Marzo 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Riconoscimento / Disconoscimento
Sezione Ondif di Firenze
![]() |
Ammissibile l'azione promossa dai genitori dell’autore del riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio oggetto di impugnazione. Essi, infatti, sono legittimati ad agire in quanto titolari dell'interesse che l'art. 263, c. 1 c.c. richiede ai fini dell'impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità, ricomprendendo tra i soggetti legittimati ad agire, oltre all'autore del riconoscimento e a colui che è stato riconosciuto, anche chiunque vi abbia interesse. (VC)
Riconoscimento per difetto di veridicità – Rif. Leg. art. 263 cod. civ.
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 13 Gennaio 2023
Danno da deprivazione della figura genitoriale. Corte d’Appello di Palermo, 4 novembre ... |
Mercoledì, 7 Dicembre 2022
Impugnazione per difetto di veridicità del riconoscimento. Se il figlio è maggiorenne, ... |
Venerdì, 15 Luglio 2022
Procedimento unico quello diretto al riconoscimento. Tribunale di Ravenna, sentenza 8 giugno ... |
Venerdì, 17 Giugno 2022
Filiazione naturale. Il diritto al rimborso delle spese può liquidarsi secondo equità ... |