L'esperto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa. Corso ai fini della iscrizione nell'elenco degli esperti Ondif e Camera civile di Pisa e di Lucca
"L’esperto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa"
Ondif, nella sua articolazione della Scuola di alta formazione, in sinergia con le Camere civili di Pisa e Lucca, sempre attenta alla diffusione delle forme di soluzione negoziata della controversia ha ritenuto opportuno organizzare un corso per la formazione ai fini della iscrizione all’apposito albo dell’esperto nella composizione negoziale della crisi dell’impresa, istituto con la legge n. 147 del 2021.
L’iscrizione all’albo consentirà agli avvocati di poter assistere gli imprenditori nell’eventuale probabile situazione di insolvenza e crisi manifestata, iscrizione che ha il presupposto nella frequentazione del corso di 55 ore, organizzato secondo le linee guida del Ministero.
Si tratterà anche di un presupposto che verrà probabilmente preso in considerazione per l’accesso agli incarichi di curatore o di organo in altra procedura concorsuale.
Nella speranza che l’iniziativa possa incontrare interesse, i colleghi interessati possono iscriversi usando l’allegata scheda, precisando che l’iscrizione è stata prorogata al 16.03 p.v. e l’inizio delle lezioni al 17.03 p.v.
Ondif, nella sua articolazione della Scuola di alta formazione, in sinergia con le Camere civili di Pisa e Lucca, sempre attenta alla diffusione delle forme di soluzione negoziata della controversia ha ritenuto opportuno organizzare un corso per la formazione ai fini della iscrizione all’apposito albo dell’esperto nella composizione negoziale della crisi dell’impresa, istituto con la legge n. 147 del 2021.
L’iscrizione all’albo consentirà agli avvocati di poter assistere gli imprenditori nell’eventuale probabile situazione di insolvenza e crisi manifestata, iscrizione che ha il presupposto nella frequentazione del corso di 55 ore, organizzato secondo le linee guida del Ministero.
Si tratterà anche di un presupposto che verrà probabilmente preso in considerazione per l’accesso agli incarichi di curatore o di organo in altra procedura concorsuale.
Nella speranza che l’iniziativa possa incontrare interesse, i colleghi interessati possono iscriversi usando l’allegata scheda, precisando che l’iscrizione è stata prorogata al 16.03 p.v. e l’inizio delle lezioni al 17.03 p.v.
Giovedì, 17 Marzo 2022
Notizie
| Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE

![]() |
![]() |
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |