L'assenza di una pronuncia di addebito esclude il fondamento della pretesa risarcitoria - Tribunale Lecce, sent., 20 gennaio 2022, n. 135
Lunedì, 21 Febbraio 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Responsabilità civile
| Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di Lecce
![]() |
L'accertamento che non vi è stata violazione dei doveri nascenti dal matrimonio o che l'inosservanza di essi si è innestata in un rapporto già esaurito, esclude alla radice la sussistenza del danno ingiusto sul quale si fonda la pretesa risarcitoria.
L’assenza di una pronuncia di addebito che costituisce, in base ai principi della responsabilità aquiliana, il presupposto cui agganciare la richiesta risarcitoria, esclude pertanto il fondamento della pretesa risarcitoria.
Separazione – Addebito – Danno endofamiliare - Risarcimento del danno – Rif. Leg. art. 2059 cod. civ.
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 24 Gennaio 2023
Nobilissimo il lavoro domestico. Tribunale di Udine, 20 dicembre 2022. |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Spetta il risarcimento del danno da morte del figlio anche al padre ... |
Martedì, 17 Gennaio 2023
No all’integrazione dell’assegno per la perdita dei benefit. Cass. civ., sez. I, ... |
Venerdì, 13 Gennaio 2023
Danno da deprivazione della figura genitoriale. Corte d’Appello di Palermo, 4 novembre ... |