Coniuge divorziato e coniuge superstite sono titolari di un proprio diritto all'unico trattamento di reversibilità - Tribunale di Modena, sent. 11 febbraio 2022
Giovedì, 17 Febbraio 2022
Giurisprudenza
| Aspetti fiscali e previdenziali
| Merito
Sezione Ondif di Modena
![]() |
In presenza di un coniuge superstite avente i requisiti per la pensione di reversibilità, il diritto del coniuge divorziato ad una quota del trattamento di reversibilità, ai sensi della L. n. 898 del 1970, art. 9, comma 3 nel testo novellato dalla L. n. 74 del 1987, art. 13 dell’ex coniuge deceduto non costituisce soltanto un diritto vantato nei confronti del coniuge superstite avente - in quanto tale - natura e funzione di prosecuzione del precedente assegno di divorzio, ma costituisce un autonomo diritto (di natura previdenziale, al pari di quel diritto che si configura, invece, ai sensi del comma 2 del citato art. 9, allorché manchi un coniuge superstite il quale abbia i requisiti per la pensione di reversibilità) al trattamento di reversibilità, che l’ordinamento attribuisce al medesimo coniuge superstite, con la sola peculiarità per cui tale diritto è limitato, quantitativamente, dall’omologo diritto spettante all’anzidetto coniuge superstite. Onde sia il coniuge divorziato sia il coniuge superstite sono titolari di un proprio diritto all’unico trattamento di reversibilità.
Pensione di reversibilità - Coniuge divorziato e coniuge superstite - Pensione di vecchiaia reversibile - Quota di ripartizione - Criterio prevalente della durata del matrimonio - Entità dell'assegno divorzile e condizioni economiche delle richiedenti - Rif.Leg. art. 116 c.p.c.; art. 9 Legge 1 dicembre 1970 n. 898
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 14 Aprile 2025
Pensione di reversibilità. Il recupero di somme indebitamente percepite e l'azione di ... |
Lunedì, 3 Marzo 2025
Il fondo patrimoniale non è ostacolo al soddisfacimento dei crediti - Cass. ... |
Martedì, 25 Febbraio 2025
Assegno unico al genitore collocatario - Cass. Civ., Sez. I, ord. 22 ... |
Martedì, 25 Febbraio 2025
L'assegno per il nucleo familiare - Tribunale di Vallo della Lucania, sent. ... |