I genitori possono legittimamente esercitare il diritto di accesso al Diario Giornaliero redatto dagli assistenti sociali - TAR Lazio, Sent., 21 gennaio 2022, n. 716
Il c.d. Diario Giornaliero, inserito nella “Cartella sociale” dei minori, contiene un elenco cronologico degli interventi svolti nonché appunti manoscritti degli assistenti sociali incaricati del caso. Esso, dunque, contiene documenti che, seppure interni al procedimento, costituiscono la fonte delle relazioni finali degli assistenti sociali e, in definitiva, atti in ordine ai quali può legittimamente esercitarsi il diritto d’accesso, non potendosi ragionevolmente escludere l’interesse dell’istante a valutare, ad esempio, la corrispondenza di quanto esposto nelle relazioni finali degli assistenti sociali rispetto a quanto risulti annotato nel Diario, tenuto vieppiù conto delle palesate esigenze difensive. (FF)
Minori – Documentazione relativa ai minori – Accesso agli atti; Rif. Leg. Art. 116 cpa e art. 22, L. n. 241 del 1990
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 14 Luglio 2025
Accesso agli atti. Il padre ha diritto di conoscere l’effettiva iscrizione della ... |
Martedì, 24 Giugno 2025
Cambio del cognome. La valutazione da parte del Prefetto è espressione di ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
La vittima di stalking è parte controinteressata nel giudizio instaurato per l'annullamento ... |
Martedì, 29 Aprile 2025
Scuola. Quando una bocciatura può dirsi legittima? - T.A.R. Toscana Firenze, Sez. ... |