Cosa succede se si violano le regole sulla competenza del Tribunale per i minorenni? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 17 gennaio 2022, n. 1566
La violazione della competenza del Tribunale per i minorenni, di natura funzionale ed esclusiva, comporta la nullità assoluta della sentenza, rilevabile in ogni stato e grado del giudizio.
Minori – Diritto penale minorile – Tribunale per i minorenni; Rif. Leg. D.P.R. n. 448 del 1988
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 17 Luglio 2025
Minori. Quando può essere applicata la custodia cautelare? - Cass. Pen., Sez. ... |
Domenica, 13 Luglio 2025
Processo penale minorile. Necessaria un’adeguata istruttoria sul minore anche nel giudizio immediato ... |
Venerdì, 4 Luglio 2025
Tentato omicidio aggravato del minore. Il Giudice deve valutare la possibilità di ... |
Mercoledì, 4 Giugno 2025
In caso di dubbio sull'età dell'imputato, spetta al giudice minorile l'accertamento della ... |