Rettifica del sesso. E'eventuale l'intervento di adeguamento chirurgico - Tribunale di Bologna, sent. 5 ottobre 2021
Giovedì, 23 Dicembre 2021
Giurisprudenza
| Rettificazione di sesso
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
L'interesse pubblico alla definizione certa dei generi non richiede il sacrificio del diritto alla conservazione della propria integrità psico-fisica sotto lo specifico profilo dell'obbligo dell'intervento chirurgico inteso come segmento non eludibile dell'avvicinamento del soma alla psiche. L'acquisizione di una nuova identità di genere può essere il frutto di un processo individuale che non ne postula la necessità, purché la serietà ed univocità del percorso scelto e la compiutezza dell'approdo finale sia accertata, ove necessario, mediante rigorosi accertamenti tecnici in sede giudiziale.
Minorenne di sesso femminile - Auto percezione di identità maschile - Percorso farmacologico di adeguamento anatomico - Rettificazione anagrafica del sesso ed autorizzazione all'adeguamento chirurgico – Rif. Leg. artt. 1 e 3 della Legge 14 aprile 1982, n. 164
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 25 Aprile 2025
Non necessario l’intervento chirurgico ai fini della rettificazione del sesso: accoglibile ... |
Martedì, 18 Marzo 2025
RGPD e transidentità: la rettifica dei dati relativi all'identità di genere non ... |
Martedì, 28 Gennaio 2025
Il percorso di transizione di genere non necessita di intervento chirurgico - ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Non necessaria la preventiva autorizzazione del Tribunale al trattamento chirurgico ai fini ... |