Nullo il procedimento de potestate se al minore non è stato nominato un curatore speciale e un difensore - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 16 dicembre 2021, n. 40490
![]() |
Nei giudizi che riguardano i minori e che abbiano ad oggetto provvedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale, ai sensi degli artt. 330 c.c., e segg., è necessario che il giudice di merito, in forza del combinato disposto dell’art. 78 c.p.c., nomini un curatore speciale, il quale, a sua volta, procederà a munire il medesimo di un difensore, ai sensi dell’art. 336 c.c., comma 4; la violazione di tale opposizione determina la nullità del procedimento di secondo grado, ex art. 354 c.p.c., comma 1, con rimessione della causa al primo giudice, ai sensi dell’art. 383 c.p.c., comma 3, perchè provveda all'integrazione del contraddittorio.
Procedimenti de potestate – Nullità – Curatore speciale - Difensore Minori; Rif. Leg. Artt. 336 c.c. e 78 c.p.c.
autore: Ferrandi Francesca
Giovedì, 2 Febbraio 2023
Spese processuali a carico di chi vi abbia dato luogo con il ... |
Lunedì, 30 Gennaio 2023
L’art. 709-ter c.p.c. come misura contro la violazione del diritto alla bigenitorialità ... |
Sabato, 28 Gennaio 2023
Coesistenza di giudizi di separazione e sulla responsabilità genitoriale. Tribunale di Verona, ... |
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Raccomandazioni per scongiurare l’acuirsi delle dinamiche disfunzionali. Tribunale di Udine, 2 novembre ... |