Risarcita la bambina che si infortuna cadendo su un tombino reso scivoloso dalle foglie - Tribunale di Napoli, sent. 15 giugno 2021
Lunedì, 8 Novembre 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Responsabilità civile
| Scuola
Sezione Ondif di Napoli
![]() |
E' in colpa la pubblica amministrazione la quale nè provveda alla manutenzione o messa in sicurezza delle aree, anche di proprietà privata, latistanti le vie pubbliche, quando da esse possa derivare pericolo per gli utenti della strada, nè provveda ad inibirne l'uso generalizzato. Ne consegue che, nel caso di danni causati da difettosa manutenzione d'una strada, la natura privata di questa non è di per sè sufficiente ad escludere la responsabilità dell'amministrazione comunale, se per la destinazione dell'area o per le sue condizioni oggettive, l'amministrazione era tenuta alla sua manutenzione.
Nel caso in esame sono stati condannati, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca perchè contrattualmente responsabile per non aver provveduto alla pulizia dell'area di accesso all'istituto scolastico; la Provincia quale custode dell'edificio scolastico ed il Comune quale corresponsabile per non aver provveduto alla idonea pulizia dell'area aperta al pubblico transito anche dei pulmini che accompagnavano gli alunni a scuola.
Responsabilità civile - Scuola - Minori - Rif. leg. artt. 1277 e 2055 cod. civ.
autore: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Spetta il risarcimento del danno da morte del figlio anche al padre ... |
Venerdì, 13 Gennaio 2023
Danno da deprivazione della figura genitoriale. Corte d’Appello di Palermo, 4 novembre ... |
Lunedì, 5 Dicembre 2022
Insostenibile l'inconsapevolezza dopo rapporto non protetto. Cass. sez. I, Ord. 28 novembre ... |
Mercoledì, 30 Novembre 2022
Il reato di maltrattamenti commesso dall'insegnante ai danni di minori a lei ... |