Va riformata l'ordinanza presidenziale che dispone l'affidamento del figlio infradodicenne senza disporne l'audizione. Corte d'Appello di Firenze, 16 settembre 2021
La Corte d'Appello di Firenze ha riformato l'ordinanza presidenziale con la quale il Tribunale di Prato aveva disposto l'affidamento super esclusivo di tre dei quattro figli alla madre, omettendo l'audizione del figlio ultradodicenne.
Il Giudice di secondo grado, rilevato che dall'audizione resa dal minore davanti al medesimo Tribunale in altro procedimento, appariva chiara e condivisibile la volontà del figlio di rimanere presso il padre, lo ha collocato presso quest'ultimo in regime di affidamento condiviso, ed ha ridotto proporzionalmente il contributo al mantenimento dovuto dal marito alla moglie per i due figli collocati presso di lei.
Rif. Leg.: art. 708 4° comma c.p.c.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 17 Luglio 2025
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del ... |
Lunedì, 14 Luglio 2025
Affido esclusivo alla madre quando il padre manifesta costante e totale disinteresse ... |
Lunedì, 14 Luglio 2025
I presupposti per la concessione dei provvedimenti inaudita altera parte ex art. ... |
Giovedì, 10 Luglio 2025
Necessario l’ascolto del minore che comunica al padre il suo disagio per ... |