E' necessaria una prognosi sulla possibilità che la nuova dimora del minore diventi il suo effettivo centro di interessi e affetti - Tribunale di Rovigo, decreto n. 4571/2020 del 9 marzo 2021
Il Tribunale di Rovigo, adito per la disciplina dei rapporti tra genitori non coniugati e di cui all’art. 337 ter, ha ritenuto che è competente il Giudice del luogo di residenza abituale del minore ove questi abbia consolidato affetti e relazioni; pertanto, nel caso di un conflitto di competenza, questa dovrà radicarsi dinnanzi al giudice funzionalmente competente e non facendo ricorso al criterio di prevenzione previsto dall’art. 39, Comma I, cpc.
Mercoledì, 15 Settembre 2021
Giurisprudenza
| Responsabilità genitoriale
| Genitorialità
| Merito
Sezione Ondif di Rovigo
![]() |
In particolare, nel caso sottoposto all’attenzione del tribunale, tale luogo andrebbe identificato in quello ove il minore potrà consolidare una rete di affetti e relazioni senza che possa farsi riferimento, alla data della domanda, ad un dato meramente quantitativo. E’ quindi necessario che l’Autorità Giudiziaria effettui una prognosi sulla possibilità che la nuova dimora diventi l’effettivo stabile e duraturo centro di affetti e di interessi del minore. E dovrà inoltre accertarsi che il trasferimento non si configuri per un espediente per sottrarlo alla vicinanza dell’altro genitore o alla disciplina generale della competenza.
editor: Zadnik Francesca
Lunedì, 10 Marzo 2025
La decadenza dalla responsabilità genitoriale rappresenta una misura estrema - Trib. di ... |
Domenica, 2 Marzo 2025
L'inammissibilità dell'impugnazione per inosservanza dei termini stabiliti a pena di decadenza è ... |
Lunedì, 24 Febbraio 2025
Sospensione della responsabilità genitoriale e affidamento alla sorella a tutela delle minori ... |
Giovedì, 20 Febbraio 2025
Revoca della sospensione dall’esercizio della responsabilità genitoriale per il padre maltrattante che ... |