Adozione e diritto all'anonimato. La madre naturale se incapace non può esprimere il consenso a rivelare la propria identità alla figlia - Cass. Civ., Sez. I, 9 agosto 2021, n. 22497
![]() |
A fronte dell’accertamento sulle condizioni di età e stato di salute psichica dell’anziana madre naturale ormai novantenne deve condividersi il giudizio di incapacità della stessa di esprimere il consenso a rivelare la propria identità alla figlia.
Adozione – Parto anonimo - Filiazione – Rif. Leg. L. 4 maggio 1983, n. 184, art. 28, comma 7, (Diritto del minore ad una famiglia); D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, art. 177, comma 2, (Codice in materia di protezione dei dati personali); D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, art. 30, comma 1, (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile).
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 17 Marzo 2025
Sul risarcimento del danno per la perdita della possibilità di avere uno ... |
Lunedì, 10 Marzo 2025
Il curatore può impugnare il riconoscimento per difetto di veridicità, ma tale ... |
Martedì, 24 Dicembre 2024
Abbandono parentale. Il danno non è limitato alla minore età - Cass. ... |
Giovedì, 22 August 2024
Alle S.U. la pensione di reversibilità al partner e al figlio di ... |