inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Adozione maggiorenne. Non vi è necessità  dell'assenso all'adozione da parte della madre naturale dell'adottanda - Tribunale di Piacenza, sent. 12 gennaio 2021

Lunedì, 19 Luglio 2021
Giurisprudenza | Merito | Adozione Sezione Ondif di Piacenza
Tribunale di Piacenza, sent. 12 gennaio 2021 – Pres. Est. Gatti per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

L'istituto dell'adozione di un maggiorenne, che trova la sua fonte negli artt. 291 e ss. del codice civile, non risponde unicamente all'originario scopo di procurare un figlio a chi non l'avesse avuto mediante il matrimonio ed assicurare all'adottante che non abbia figli una discendenza, tendendo oggi più a finalità di solidarietà sociale ed avendo come precipuo scopo quello di ricreare la dimensione dell'unità familiare in situazioni particolari. (Nel caso di specie, la madre naturale dell'adottanda era interdetta e sebbene il procedimento è stato portato a conoscenza della sua tutrice, ancorché non legittimata ad esprimere l'assenso all'adozione trattandosi di diritto personalissimo, non vi è necessità dell'assenso all'adozione da parte di quest'ultima).
 

Adozione di persone di maggiore età - Interdizione della madre naturale - Adozione da parte di persona divorziata - Rif. Leg. artt. 291 e 312 cod. civ.

 

autore: Cianciolo Valeria