Quantificazione del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale per tardivo riconoscimento - Tribunale di Verona, 23 giugno 2021, n. 1340
Si ringrazia l'avv. Alessia Cucchetto per la segnalazione del provvedimento.
![]() |
Nella quantificazione del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale per tardivo riconoscimento, accertato dal tribunale, soccorrono nella sua liquidazione come parametro orientativo le tabelle del Tribunale di Milano dell’anno 2018. Nel caso di specie il tribunale scaligero ha verificato che la privazione del rapporto genitoriale non ha inciso sul tenore di vita del soggetto riconosciuto, sulla sua formazione e sulle concrete possibilità di seguire un percorso di studi confacente alle proprie aspirazioni, né che abbia compromesso in qualche modo le sue capacità relazionali. E’ stato, infatti, verificato il buon inserimento del ragazzo nella vita sociale. Pertanto si è stimato congruo quantificare il risarcimento nella percentuale del 20% del valore minore della citata tabella.
Lesione del rapporto parentale - Danno non patrimoniale - Risarcimento - Tabelle milanesi - Parametri di valutazione; Rif. Leg. Artt. 148, 261, 1299 c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |