Sempre revocabile il decreto sommario ex art. 316-bis cc. Tribunale di Bologna, 12 febbraio 2021
Martedì, 22 Giugno 2021
Giurisprudenza
| Modifiche della separazione e del divorzio
| Mantenimento dei figli
| Figli maggiorenni
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
![]() |
Il decreto ex art, 148 c.c. (art. 316 bis c.c.) avendo ad oggetto una situazione di fatto suscettibile di evoluzione, è sottoposto alla clausola rebus sic stantibus; infatti, successivamente alla sua emissione, potrebbe emergere ad esempio che il figlio maggiorenne sia divenuto economicamente autosufficiente e che, pertanto, non abbia più diritto al mantenimento; quando la situazione cambi, dunque, sia le parti, sia eventualmente il terzo debitore dell’obbligato, possono chiederne la modificazione e la revoca, nelle forme dell'ordinario processo di cognizione.
* Si ringrazia l'avv. Valeria Mazzotta, presidente Ondif sez. bolognese per la segnalazione
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 23 Aprile 2025
Sulla modifica delle condizioni di regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale - Tribunale ... |
Mercoledì, 23 Aprile 2025
Mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente indipendente: la riduzione della ipoteca va ... |
Venerdì, 18 Aprile 2025
Ruoli e funzioni dei genitori rispetto alle c.d. spese straordinarie - Cass. ... |
Giovedì, 17 Aprile 2025
Sì all’affidamento esclusivo se uno dei genitori non ha nessuna considerazione per ... |