Fine vita: diritto a ricevere tutte le informazioni sull'aiuto al suicidio. Tribunale di Ancona 11 giugno 2021.
![]() |
![]() |
Giudizio di reclamo al collegio, avverso l'Ordinanza emessa dallo stesso Tribunale in composizione monocratica in data 26.03.2021, sul ricorso d'urgenza proposto dal paziente, affetto da patologia irreversibile e fonte di sofferenze per lui intollerabili, avente ad oggetto l’accertamento delle condizioni per dar luogo a suicidio assistito ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n.242/2019.
La questione del fine vita attende ancora un'adeguata regolamentazione legislativa.
Le pronunce della Corte Costituzionale, se hanno consentito, a determinate condizioni, di scriminare la condotta penalmente rilevante di chi agevola il suicidio, non permettono però di sostenere che sia riconosciuto al paziente il diritto ad ottenere la collaborazione dei sanitari nel proprio proposito di metter fine alla propria esistenza.
Il reclamante ha però precisato in sede di reclamo di volere, da parte dell'azienda sanitaria, l'accertamento se la modalità, la metodica ed il farmaco indicati siano i più adeguati al caso di specie e rispettosi della dignità umana.
Egli - secondo il collegio - ha diritto di pretendere dall'azienda sanitaria l'accertamento, nel caso di specie, della sussistenza dei predetti requisiti, nonché la sussistenza dei presupposti della non punibilità di un aiuto al suicidio, previa acquisizione del parere del Comitato etico competente.
Cesare Fossati
* Si ringrazia l'avv. Manuela Caucci, presidente Ondif sez. Ancona, per la segnalazione del provvedimento
autore: Fossati Cesare
Martedì, 21 Marzo 2023
Incostituzionale successivamente alla fecondazione dell'ovulo, la revoca del consenso? - Tribunale di ... |
Sabato, 18 Marzo 2023
Trattamento dati personali e diritto all'oblio solo a richiesta dell'interessato. Cassazione, I ... |
Venerdì, 17 Marzo 2023
Quali sono i requisiti per la corresponsione dell’assegno sociale? - Cass. Civ., ... |
Mercoledì, 15 Marzo 2023
Qualunque scelta di orientamento sessuale merita rispetto - Cass. Civ., Sez. Lav., ... |