Illegittima l'ipoteca iscritta a carico del coniuge obbligato se non ci sono indici sintomatici di un possibile inadempimento - Tribunale Pavia, Sez. III, Sent., 26 marzo 2021
Martedì, 15 Giugno 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Mantenimento
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Sezione Ondif di Pavia
![]() |
In tema di garanzie per il pagamento dell'assegno di separazione e di divorzio, la valutazione del coniuge, in favore del quale la sentenza di separazione riconosca l'assegno di mantenimento, circa la sussistenza, ai fini dell'iscrizione ipotecaria ai sensi dell'art. 2818 cod. civ., del pericolo di inadempimento del coniuge obbligato, resta sindacabile nel merito, onde la mancanza - originaria o sopravvenuta - di tale pericolo determina, venendo meno lo scopo per cui la legge consente il vincolo, l'estinzione della garanzia ipotecaria e, di conseguenza, il sorgere del diritto dell'obbligato ad ottenere dal giudice, dietro accertamento delle condizioni anzidette, l'emanazione del corrispondente ordine di cancellazione ai sensi dell'art. 2884 cod. civ.
Separazione - Divorzio – Inadempimento dell’assegno - Iscrizione Ipoteca – Illegittimità dell’iscrizione dell’ipoteca – Rif. Leg. artt. 156, 2818, 2827, 2838 cod. civ.; art. 8 Legge 1 dicembre 1970 n. 898
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 19 Settembre 2023
Valorizzata la funzione assistenziale dell’assegno. Cass. civ., Sez. I, Ord. 8 agosto ... |
Venerdì, 8 Settembre 2023
Ha titoli idonei ad inserirsi nel contesto lavorativo: nessun assegno. Tribunale di ... |
Giovedì, 7 Settembre 2023
Mantenimento del coniuge: un congruo punto di equilibrio. Tribunale di Palermo, 27 ... |
Mercoledì, 6 Settembre 2023
Dovere del figlio la ricerca dell'autosufficienza economica. Tribunale di Roma, 11 agosto ... |