Provvedimenti in materia di esercizio della responsabilità genitoriale: il giudice territorialmente competente è quello del luogo in cui il minore ha la "residenza abituale" al momento della domanda - Cass. Civ., Sez VI-1, Ord., 7 giugno 2021, n. 15835
FILIAZIONE – Minori – Responsabilità genitoriale – Provvedimenti – Competenza; Rif. Leg. Art. 337-bis c.c. e Regolamento UE n. 2201 del 2003.
![]() |
In materia di esercizio della responsabilità genitoriale il giudice territorialmente competente ad adottare i provvedimenti di cui all’art. 337-bis c.c. e ss. è quello del luogo in cui il minore ha la “residenza abituale” al momento della domanda; l’indicato criterio, identificandosi nella residenza abituale il luogo in cui trova espressione e tutela l’interesse del minore ad una crescita equilibrata, introduce una questione di fatto al cui accertamento concorrono una pluralità di indicatori da valutarsi dal giudice dinanzi al quale la questione sulla competenza sia stata proposta, anche in chiave prognostica, nella finalità di individuare, insieme al luogo idoneo a costituire uno stabile centro di vita ed interessi del minore, di cui assicurare un sereno sviluppo psicofisico, il giudice che, alle condizioni in essere al momento della domanda, possa dare migliore risposta alle correlate esigenze, ferme quelle di certezza e garanzia di effettività della tutela giurisdizionale che nella regola sulla competenza trovano espressione.
FILIAZIONE – Minori – Responsabilità genitoriale – Provvedimenti – Competenza; Rif. Leg. Art. 337-bis c.c. e Regolamento UE n. 2201 del 2003.
autore: Ferrandi Francesca
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |