Risarcimento dei danni conseguenti alla perdita del figlio - Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord., 25 maggio 2021, n. 14422
Venerdì, 28 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Filiazione
| Filiazione
| Filiazione
| Filiazione
| Filiazione
| Filiazione
![]() |
L'uccisione di una persona fa presumere da sola, ex art. 2727 c.c., una conseguente sofferenza morale in capo ai genitori, al coniuge, ai figli od ai fratelli della vittima; è pertanto onere del convenuto provare che vittima e superstite fossero tra loro indifferenti o in odio, e che di conseguenza la morte della prima non abbia causato pregiudizi non patrimoniali di sorta al secondo.
MINORI – Risarcimento del danno - Onere della prova - Responsabilità da custodia; Rif. Leg. Artt. 1226, 2048, 2051, 2697 e 2727 c.c.
autore: Ferrandi Francesca
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |