Art. 614 bis c.p.c.. Il diritto-dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione - Corte d'Appello Milano, Sez. minori, Sent., 21 aprile 2021
Lunedì, 24 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Procedimento civile minorile
| Processo civile
Sezione Ondif di Milano
![]() |
Il diritto-dovere di visita del figlio minore che spetta al genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione neppure nella forma indiretta di cui all'art. 614-bis c.p.c., trattandosi di una potere-funzione che, non sussumibile negli obblighi la cui violazione integra, ai sensi dell’art. 709-ter c.p.c., una “grave inadempienza”, è destinato a rimanere libero nel suo esercizio quale esito di autonome scelte che rispondono, anche, all’interesse superiore del minore ad una crescita sana ed equilibrata.
Affidamento dei figli - Genitore non collocatario - Dovere di mantenere rapporti con la prole - Condanna ad un "facere" infungibile - Misure di coercizione indiretta – Rif. Leg. art. 614 -bis e 709 - ter c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 28 Aprile 2025
Diritto agli alimenti: occorre la prova dello stato di bisogno e dell'impossibilità ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Fondo patrimoniale. Ai fini dell'azione revocatoria, il coniuge non proprietario è litisconsorte ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Decorrenza della revisione dell'assegno di mantenimento - Tribunale Tivoli, sent. 24 febbraio ... |
Venerdì, 4 Aprile 2025
Inammissibile l’appello introdotto con atto di citazione iscritto a ruolo oltre la ... |