Indegnità e invalidità del testamento per carenza di autografia - Tribunale Bologna, sent., 5 novembre 2020
![]() |
È indegno a succedere chi abbia formato un testamento falso o ne abbia fatto scientemente uso.
L'essere dichiarato indegno di succedere comporta l'esclusione "dalla successione", con la conseguenza che nessuna attribuzione iure hereditario può conseguire in favore della moglie, ivi compreso il diritto di abitazione ex art. 540, comma 2, c.c., che, per il diritto successorio, costituisce una parte specifica della "riserva" spettante ex lege al coniuge del de cuius.
Testamento – nullità – mancanza di autografia - indegnità a succedere – Rif. Leg. art. 463 n. 6, 602 e 606 cod. civ.
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 24 Gennaio 2023
Revoca del testamento per sopravvenienza di figli - Tribunale Cagliari, Sez. II, ... |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Diritto al rimborso all’erede anticipatario delle migliorie al bene. Cass., sez. VI, ... |
Lunedì, 16 Gennaio 2023
La nullità della divisione presuppone l’esperimento vittorioso dell'azione di riduzione - Cass. ... |
Venerdì, 13 Gennaio 2023
La cremazione, se non autorizzata dai parenti, è atto lesivo del diritto ... |