
Escluso il riesame in caso di dichiarazione di estinzione del procedimento di divorzio per mancata comparizione delle parti - Cass. Civ., Sez. I, ord. 2 aprile 2021 n. 9189
L’ordinanza concerne un procedimento di divorzio, dichiarato estinto per mancata comparizione delle parti dal giudice delegato per lo svolgimento dell’udienza presidenziale. Contro tale decisione veniva proposto appello, dichiarato inammissibile dalla Corte territoriale, poiché si sarebbe dovuto procedere con reclamo al Collegio, ex artt. 178 co. 2 e 308 cod. proc. civ.: infatti, il giudice delegato, ovvero il presidente, non può mai esercitare il ruolo di giudice monocratico, «attesa la riserva di trattazione e decisione collegiale», ex art. 50-bis cod. proc. civ..
Il ricorrente denunciava agli Ermellini l’abnormità del provvedimento di estinzione adottato, in quanto il giudice delegato avrebbe esercitato per l’appunto un provvedimento che esula dalla sua “potestas iudicandi”, poiché la mancata comparizione non può essere equiparata alla rinuncia agli atti del giudizio.
Per la Suprema corte, se si ha un provvedimento emesso da un giudice privo della potestà di definire il giudizio, come nel caso in esame, il rimedio previsto è il reclamo ex art. 307 co. 4 cod. proc. civ..
Deve ritenersi altresì, escluso anche il riesame, mezzo di impugnazione riservato ai provvedimenti urgenti e temporanei nell’interesse della prole dei coniugi, con esclusione di quelli a contenuto diverso, che trovano rimedio attraverso il reclamo proposto davanti al Tribunale in composizione collegiale.
Valeria Cianciolo
Valeria Cianciolo
sabato, 3 aprile 2021
Giurisprudenza | Processo civile | Divorzio | Legittimità
![]() |
Il reclamo alla Corte d’Appello è limitato ai provvedimenti indicati dal 3 comma dell’art. 708 c.p.c ovvero quelli “temporanei ed urgenti che reputa opportuni nell'interesse della prole e dei coniugi, con esclusione di quelli di natura diversa, a contenuto processuale, per il quale rimane applicabile il rimedio del reclamo in Tribunale in composizione collegiale di primo grado.
Divorzio – Riesame – Rif. Leg. art. 708 c.p.c.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.