La Kafalah costituisce affido consensuale omologato equivalente alla nostra adozione speciale. Tribunale per i minorenni di Brescia, 5 febbraio 2021
Domanda di adozione in casi particolari ex art. 44 lett. d) L.184/83
Affido di minore attuato attraverso l'istituto di diritto islamico della Kafalah, stilato con atto notarile in Tunisia, allo scopo di consentire le cure adeguate per una grave patologia, non altrettanto curabile nello stato di provenienza.
La ricorrente, zia della minore, aveva in principio ottenuto la nomina di tutore dal Giudice Tutelare, ma difficoltà col tempo si erano create in relazione alla possibilità di usufruire di congedi parentali.
La richiesta di trascrizione dell'atto di affido era stata rigettata dall'Ufficiale dello Stato Civile perché non contemplata.
Il Tribunale minorile accoglie la domanda ritenendo ricorrenti i presupposti di cui all'art. 44 L.184/83.
Rif. Leg.: art. 44 lett.d) L.184/83; L.104/92; artt. 65-66 L.218/95; art. 57 L.184/83
* Si ringrazia l'Avv. Mara Biaggio, associata Ondif Brescia, per la segnalazione del provvedimento
Il link alla nota di Cesare Fossati nella sezione dottrina
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 7 Luglio 2025
In difetto di prove l'associazione di adozione internazionale non risponde dei danni ... |
Domenica, 29 Giugno 2025
Adottabilità: anche nel procedimento di appello la famiglia affidataria va convocata e ... |
Venerdì, 27 Giugno 2025
Sì all’adozione di maggiorenne da parte del partner unito civilmente al genitore ... |
Venerdì, 27 Giugno 2025
Minore affidato alla coppia omogenitoriale con la quale ha instaurato una relazione ... |