
Si alla nomina del curatore speciale per la minore in un giudizio di decadenza di responsabilità genitoriale, in quanto in conflitto con entrambe le parti. Corte Appello Firenze, 5 febbraio 2021. Rel. Dott.ssa Isabella Mariani.
Si ringrazia la Collega Clara Mecacci per la cortese segnalazione del provvedimento
Nel giudizio sulla decandenza dalla responsabilità genitoriale richiesta dalla madre nei confronti del padre di una bambina nata fuori dal matrimonio, la Corte di Appello di Firenze ritiene sussistano i presupposti per la nomina di un curatore speciale della minore.
![]() |
Nel giudizio sulla decandenza dalla responsabilità genitoriale richiesta dalla madre nei confronti del padre di una bambina nata fuori dal matrimonio, la Corte di Appello di Firenze ritiene sussistano i presupposti per la nomina di un curatore speciale della minore, in quanto, nel caso di specie, ella è in conflitto di interesse con entrambi i genitori. La minore riveste infatti una posizione "terza" sia rispetto alla madre, che tale provvedimento invoca, che rispetto al padre, che vi si oppone.
Il difetto di rappresentazione viene quindi sanato, in grado di impugnazione, in modo non dissimile da quanto ritenuto nel caso di intervento di litisconsorte necessario che accetti il processo allo stato.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.