
Sequestro preventivo: quando non opera il divieto di pignoramento delle somme percepite a titolo di assegno familiare? - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 19 febbraio 2021, n. 6537
mercoledì, 24 febbraio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Assegni familiari | Diritto penale della famiglia
![]() |
In tema di sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente, il divieto, stabilito dal D.P.R. n. 797 del 1955, art. 22, di pignoramento delle somme percepite a titolo di assegno per il nucleo familiare non opera quando le somme siano già state corrisposte all'avente diritto e si trovino confuse con il suo patrimonio mobiliare.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.