
Al via il deposito telematico degli atti presso la Corte di Cassazione
Attivazione, a decorrere dal 31 marzo 2021, presso la Corte di Cassazione, settore civile, del servizio di deposito telematico degli atti e dei documenti da parte dei difensori delle parti.
venerdì, 29 gennaio 2021
Notizie | Processo civile
IL DIRETTORE GENERALE
dei sistemi informativi automatizzati
Visto l'articolo 221, comma 5, del decreto-legge 19 maggio 2020, n.
34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77,
il quale stabilisce che nei procedimenti civili innanzi alla Corte di
cassazione, il deposito degli atti e dei documenti da parte degli
avvocati puo' avvenire in modalita' telematica nel rispetto della
normativa, anche regolamentare, concernente la sottoscrizione, la
trasmissione e la ricezione dei documenti informatici e che
l'attivazione del servizio e' preceduta da un provvedimento del
Direttore generale dei sistemi informativi e automatizzati del
Ministero della giustizia che accerta l'installazione e l'idoneita'
delle attrezzature informatiche, unitamente alla funzionalita' dei
servizi di comunicazione dei documenti informatici;
Visto il decreto del Ministro della giustizia in data 21 febbraio
2011, n. 44 e successive modifiche;
Visto il provvedimento del 16 aprile 2014 del Responsabile per i
sistemi informativi automatizzati contenente le «Specifiche tecniche
previste dall'articolo 34, comma 1 del decreto del Ministro della
giustizia in data 21 febbraio 2011 n. 44, recante regolamento
concernente le regole tecniche per l'adozione, nel processo civile e
nel processo penale, delle tecnologie dell'informazione e della
comunicazione, in attuazione dei principi previsti dal decreto
legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ai sensi
dell'articolo 4, commi 1 e 2 del decreto-legge 29 dicembre 2009, n.
193, convertito nella legge 22 febbraio 2010, n. 24»;
E m a n a
il seguente provvedimento:
Art. 1
Ai sensi dell'articolo 221, comma 5, del decreto-legge 19 maggio
2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio
2020, n. 77, e' accertata presso la Corte suprema di cassazione
l'installazione e l'idoneita' delle attrezzature informatiche nonche'
la funzionalita' dei servizi di comunicazione del settore civile per
il deposito telematico degli atti processuali e dei documenti da
parte dei difensori delle parti a decorrere dal 31 marzo 2021.
Art. 2
Il presente provvedimento acquista efficacia decorsi quindici
giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
Roma, 27 gennaio 2021
Il direttore generale: Cataldi
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.