
Continui atti di violenza psicologica dopo l'accordo di separazione: ex marito condannato per stalking - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 12 gennaio 2021, n. 839
Cass. Pen., Sez. V, Sent., 12 gennaio 2021, n. 839; Pres. De Gregorio, Rel. Cons. Pezzullo
mercoledì, 20 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Maltrattamenti e stalking | Separazione dei coniugi
![]() |
Ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori, non è necessario che la vittima prospetti espressamente e descriva con esattezza uno o più degli eventi alternativi del delitto, potendo la prova di essi desumersi dal complesso degli elementi fattuali altrimenti acquisiti e dalla condotta stessa dell'agente.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.