
Non è punibile la madre che occupa un alloggio a causa delle sue precarie condizioni economiche - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 30 dicembre 2020, n. 37834
Cass. Pen., Sez. II, Sent., 30 dicembre 2020, n. 37834; Pres. Gallo, Rel. Cons. Borsellino
lunedì, 18 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Diritto penale della famiglia
![]() |
Assolta dal reato di occupazione di un alloggio senza titolo la madre che versava in precarie condizioni economiche a seguito della separazione dal compagno.
Nel caso di specie la situazione di difficoltà economica in cui versava l'imputata e l'esigenza di garantire una situazione alloggiativa più stabile per i figli piccoli, confermate dalla circostanza che appena ha trovato lavoro ha liberato l'immobile, sono state prese in considerazione dalla Corte poiché incidono sull'intensità del dolo manifestato dall'imputata, che è stata spinta a delinquere per far fronte a situazioni di difficoltà.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.