Sଠall'adozione in casi particolari ex art. 44, comma 1, lett.d), L. 184/83 da parte della "seconda mamma" - Tribunale per i Minorenni di Brescia, sent. 24 novembre 2020, n. 143
Si ringrazia per la segnalazione del provvedimento la collega Avv. Simona Cottali coordinatore regionale ONDiF Regione Lombardia
Venerdì, 15 Gennaio 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Adozione
| Minori
| Unioni civili
Sezione Ondif di Brescia
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Con l’ipotesi di adozione in casi particolari di cui all’art. 44, comma 1, lett. d.), L. 184/83, il legislatore ha voluto favorire il consolidamento dei rapporti tra il minore e le persone che già si prendono cura di lui, prevendendo la possibilità di un’adozione, sia pure con effetti più limitati rispetto a quella legittimante, ma con presupposti necessariamente meno rigorosi.
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 31 Dicembre 2024
Va dichiarato adottabile il minore il cui sviluppo psicofisico sia stato pregiudicato ... |
Venerdì, 13 Dicembre 2024
Ai fini della dichiarazione di adottabilità la condizione di abbandono morale e ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
Adozione di maggiorenni: va accolta la volontà dell’adottante, anche sottoposto ad ads, ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
No all’adozione di maggiorenne se finalizzata unicamente al conseguimento della cittadinanza italiana ... |