Rimedi alla reiterata pesante alienazione genitoriale. Tribunale di Trieste, 20 dicembre 2020
Giovedì, 7 Gennaio 2021
Giurisprudenza
| Responsabilità genitoriale
| Alienazione genitoriale
| Affidamento dei figli
| Merito
Sezione Ondif di Udine
![]() |
Nei casi di pesante condizionamento in danno del figlio, l'intervento più efficace per interrompere il legame disfunzionale prevede l'inserimento temporaneo in una struttura protetta, l'attivazione di un programma specifico di trattamento psicologico, per poi procedere al trasferimento presso il genitore alienato.
Al padre per lungo tempo è stato impedito di costruire un rapporto con il figlio. La collaborazione materna è solo apparente.
La vicenda è stata più volte esaminata dal Tribunale e ciononostante è proseguito l'atteggiamento oppositivo materno, sanzionato anche ai sensi dell'art. 709 ter cpc.
autore: Fossati Cesare
Mercoledì, 1 Febbraio 2023
Quando la madre crede che la figlia sia indemoniata e la porta ... |
Sabato, 28 Gennaio 2023
Coesistenza di giudizi di separazione e sulla responsabilità genitoriale. Tribunale di Verona, ... |
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Raccomandazioni per scongiurare l’acuirsi delle dinamiche disfunzionali. Tribunale di Udine, 2 novembre ... |
Sabato, 21 Gennaio 2023
Un curatore speciale per sostituire e curare i genitori. Tribunale di Trani ... |