
Violazione dell'art. 8 CEDU per la mancata emissione di un ordine di rimpatrio del minore - CEDU CASE OF MICHNEA v. ROMANIA, sent. 7 luglio 2020
Si configura la violazione dell'art. 8 CEDU per la mancata emissione di un ordine di rimpatrio del minore illecitamente sottratto senza idonea motivazione.
Le autorità nazionali hanno il dovere di interpretare e applicare le disposizioni pertinenti della Convenzione dell'Aja sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori e del regolamento Bruxelles II bis.
martedì, 29 dicembre 2020
Giurisprudenza | Minori | CEDU
![]() |
Le autorità nazionali hanno il dovere di interpretare e applicare le disposizioni pertinenti della Convenzione dell'Aja sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori e del regolamento Bruxelles II bis (regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio del 27 novembre 2003) in modo da garantire i diritti delle parti così come stabilito dall'articolo 8 della Convenzione EDU, che a sua volta deve essere interpretato alla luce di tali strumenti internazionali.
In tutte le decisioni riguardanti i minori, il loro interesse superiore deve essere preminente; tale principio è insito nella Convenzione dell'Aja, che associa questo interesse al ripristino dello status quo mediante una decisione che ordina il ritorno immediato del minore nel suo paese di residenza abituale in caso di sottrazione illegale, tenendo conto del fatto che il mancato rientro può talvolta rivelarsi giustificato per ragioni oggettive corrispondenti agli interessi del minore, in particolare nel caso in cui il rientro esponga il minore a danni fisici o psicologici. Sussiste violazione dell'articolo 8 della Convenzione nel caso in cui le Autorità nazionali rifiutino il rimpatrio del minore, affidato ad entrambi i genitori, nel Paese di residenza abituale in assenza delle circostanze previste dall'art.13 della Convenzione dell'Aja e non considerando l'interesse superiore del minore.
Interesse del minore - Sottrazione internazionale - Residenza abituale - Affidamento condiviso – Rif. Leg. art. 8 CEDU
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.