
Eredi e sfruttamento diretto dell'azienda già appartenuta al de cuius - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 02 novembre 2020, n. 24197
Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 02 novembre 2020, n. 24197; Pres. Raimondi, Rel. Cons. Lorito
lunedì, 21 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Successioni
![]() |
Nel caso in cui più eredi esercitino, congiuntamente ed in via di fatto, lo sfruttamento diretto dell'azienda già appartenuta al de cuius (da intendersi come perseguimento dello scopo lucrativo per il tramite di un'attività imprenditoriale), deve escludersi la configurabilità di una mera amministrazione di beni ereditari in regime di comunione incidentale di godimento, trattandosi, invece, di esercizio di attività imprenditoriale da parte di una società di fatto, con conseguenze anche in ordine alla responsabilità per i debiti contratti nell'esercizio di tale attività.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.