
Nuova stabile convivenza e mantenimento all’assegno di divorzio. La parola alle Sezioni Unite - Cass. Civ., ord. interl., 17 dicembre 2020 n. 28995
Nuova stabile convivenza e mantenimento all’assegno di divorzio. La parola alle Sezioni Unite
Si segnala l'ordinanza interlocutoria del 17 dicembre 2020 per l'importanza della questione rimessa al vaglio delle Sezioni Unite
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Convivenze | Legittimità
![]() |
La questione per la quale è stato sollecitato l’intervento delle sezioni unite è quella di stabilire se, instaurata la convivenza di fatto, desunta all’esito di un accertamento pieno circa la stabilità e durata della nuova formazione sociale, il diritto dell’ex coniuge, sperequato nella posizione economica, all’assegno divorzile si estingua comunque per un meccanismo ispirato ad automatismo, nella parte in cui prescinde di vagliare le finalità proprie dell’assegno, o se siano invece praticabili altre scelte interpretative.
Il principio di auto-responsabilità, illustrato ampiamente dalla sentenza delle sezioni unite n. 18.287, merita una differente declinazione più vicina alle ragioni della concreta fattispecie ed in cui si combinano la creazione di nuovi modelli di vita con la conservazione di pregresse posizioni.
Nel caso di specie, la ricorrente percepiva un assegno divorzile di 850 € e dal nuovo compagno aveva avuto una figlia. Secondo la donna, il profilo compensativo integrato dall’apporto personale dato dall’ex coniuge alla conduzione del nucleo familiare e alla formazione del patrimonio comune avrebbe escluso l’automatismo estintivo dell’assegno divorzi quale conseguenza della nuova convivenza.
Assegno divorzile – Convivenza more uxorio – Mantenimento dell’assegno - Rif. Leg. art. 5, co. 10 legge 1 dicembre 1970 numero 898
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.