
Non è possibile l’annullamento dell'ordine di pagamento a titolo di assegno di divorzio alla moglie - Cass. Civ., Sez. VI -1, ord. 9 dicembre 2020 n. 28102
Non è possibile l’annullamento dell'ordine di pagamento a titolo di assegno di divorzio alla moglie
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento | Divorzio | Legittimità
![]() |
Il ricorrente lamentava che l'obbligo di pagamento intimato all'Inps a favore dell'ex moglie e a suo carico era divenuto insostenibile dato che il suo reddito annuale ammontava a poco più di 6mila euro.
Anche se il marito è ultraottantenne e la moglie ha ereditato un immobile di pregio non può chiedersi l’annullamento dell'ordine di pagamento di 250 euro a titolo di assegno di divorzio alla moglie. A tal proposito gli Ermellini ricordano che "l'azione esecutiva di pagamento ex art. 8 legge 898/1970, contro la quale il ricorrente è insorto, si fonda su un titolo giudiziale esistente e valido di cui – l'uomo - non ha ottenuto la modifica nella sede prevista dalla legge, e pertanto non può essere annullato per le ragioni dedotte".
L’unico strumento è la domanda di modifica delle statuizioni patrimoniali della sentenza di divorzio.
Assegno divorzile – Rif. Leg. art. 8 Legge 1 dicembre 1970 n. 898
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.