
Una bussola per il reato di stalking di Valeria Cianciolo
Una bussola per il reato di stalking
sabato, 12 dicembre 2020
Dottrina | Diritto penale della famiglia
![]() |
![]() |
La nota serve per orientarsi sul reato di stalking. L'occasione è data da una recente sentenza della cassazione penale (n. 34512/2020) che qui si allega, che ha fatto rilevare che per integrare il reato ex art. 612 bis cod. pen., deve scattare quello stato d'ansia ingenerato da comunicazioni invasive della sfera privata, quali sono, invece, gli sms telefonici o i messaggi Whatsapp indirizzati direttamente alla "vittima". Non è invasivo Facebook perchè il social network non è indirizzato, nello specifico, alla vittima e, se il post rientra nei limiti della legittima libertà di manifestazione del pensiero e del diritto di critica, è legittimo.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.