
Il padre che si dilegua dopo il parto, è penalmente perseguibile per il mancato sostentamento economico del minore - Cass. Pen., Sez. VI, 4 dicembre 2020 n. 34643
Il padre che si dilegua dopo il parto, è penalmente perseguibile per il mancato sostentamento economico del minore
domenica, 6 dicembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Diritto penale della famiglia
![]() |
La conoscenza del fatto di essere diventato padre determina l'obbligo di assistere e mantenere il figlio. Il mancato sostentamento economico del minore fa scattare per il padre la responsabilità penale ex articolo 570 cod. pen. Perché si configuri il reato, non importa che non vi sia uno stato di bisogno materiale perché lo stato di bisogno è in re ipsa determinato dalla minore età del figlio. Nel caso specifico, gli Ermellini hanno respinto il ricorso di un padre non coniugato che pochi giorni dopo il parto si era dileguato, senza corrispondere alcunché a titolo di mantenimento del piccolo nato. Obblighi di assistenza materiale – Minore – Convivente – Rif. Leg. art. 570 cod. pen.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.