
L’ordine di protezione ex art. 342 bis cod. civ. è limitato ai soli casi di condotta violenta di Valeria Cianciolo - Nota a Trib. Bologna, decr. 1 agosto 2020
L’ordine di protezione ex art. 342 bis cod. civ. è limitato ai soli casi di condotta violenta
![]() |
![]() |
Solo situazioni di grave pregiudizio all'integrità fisica o morale, ovvero alla libertà, di un componente del nucleo familiare, anche a prescindere dall'esistenza da un rapporto di coniugio, imputabili ad un altro componente del gruppo medesimo giustificano l’adozione di un ordine di protezione.
Il giudice civile nel caso di specie ha rigettato il ricorso avanzato dalla ricorrente poichè non ha ritenuto la sussistenza di un "grave pregiudizio" come richiesto dall’art. 342 bis cod. civ., norma che parrebbe limitare il (penetrante) intervento del giudice civile ai soli casi di condotta violenta, posta in essere dal coniuge o dal convivente, a danno dell'altro coniuge o convivente.
Abusi familiari – Convivenza more uxorio -Rif. Leg. artt. 342 -bis, 342-ter, 337- bis e ss. cod. civ.; art. 736-bis c.p.c.
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.