
Nel contrasto per la scelta della scuola spetta al giudice decidere. Corte d'Appello di Venezia, 24 luglio 2020
mercoledì, 18 novembre 2020
Giurisprudenza | Scuola | Responsabilità genitoriale | Merito
sezione di Verona
![]() |
![]() |
Tribunale di Verona, decreto del 14 aprile 2020, estensore dott. Marco Nappi Quintilliano
Il Tribunale di Verona, ha autorizzato in una situazione d'urgenza, azione di un minore presso un istituto scolastico privato collocato fuori dalla città di residenza del minore e rispetto al quale il minore stesso aveva dimostrato la propria preferenza. Circostanza confermata anche dalla psicoterapeuta.
Atteso, altresì, che la madre si sarebbe fatta carico dei relativi costi il tribunale ha accolto la domanda di iscrizione in detto istituto.
Corte d'Appello di Venezia, decreto del 24 luglio 2020, estensore dott. Massimo Coltro
La Corte Veneziana ha riformato il provvedimento con il quale si autorizzava un minore all'iscrizione in una costosa scuola privata. Infatti, è stato ritenuto che l'Istituto scolastico ove il minore voleva iscriversi non fosse parificato; che, al contrario, l'Istituto scolastico privato scelto dal padre, fosse parificato fornendo precise garanzie anche ai fini della validità dei relativi diplomi; che i costi dell'istituto scelto dalla madre e dal minore fossero eccessivi e non conciliabili con il reddito percepito dal padre; che la distanza tra il luogo ove la scuola del minore fosse collocata e quella abitativa del padre rendesse difficile l'esercizio del diritto – dovere di visita
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.