
Se l’adozione non va a buon fine, non è causa di responsabilità contrattuale o precontrattuale dell’ente o associazione incaricati -. di Roma, sez. XIII, sent. 14 febbraio 2020, n. 3268
Se l’adozione non va a buon fine, non è causa di responsabilità contrattuale o precontrattuale dell’ente o associazione incaricati
![]() |
Secondo il Tribunale capitolino se la procedura di adozione non va a buon fine per mancata accettazione da parte dei coniugi del minore in stato di abbandono proposto per l’abbinamento, non vi è alcuna responsabilità contrattuale o precontrattuale dell’ente o associazione incaricati. L'impegno assunto nel caso di specie da una Onlus, per la gestione della procedura finalizzata all'adozione di un minore configura una obbligazione di mezzi e non di risultato, perché il buon esito dipende innanzitutto, dalla sensibilità dei coniugi aspiranti genitori e del minore adottando ed inoltre, perché occorre tenere conto delle regole procedurali di uno Stato estero e dell’intervento gestorio di operatori ed autorità amministrative e giudiziarie del Paese di provenienza del minore.
Adozione internazionale – Interesse del minore - Rif. Leg. Legge 4 maggio 1983, n. 184
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.