
Maltrattamenti a danno di moglie e figli - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 23 ottobre 2020, n. 29542
martedì, 3 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Maltrattamenti e stalking
![]() |
Nel reato di maltrattamenti una adeguata collocazione della punteggiatura cronologica degli atti del soggetto imputato è necessaria, quando le condotte a lui attribuite coprono un non breve arco temporale, per valutare l'unitarietà delle stesse e la natura (che deve essere unitaria) del tipo di dolo che le regge così da escludere che si sia trattato non di atti sporadici e di manifestazioni di un atteggiamento di contingente aggressività ma di persistenti azioni vessatorie, come tali idonee a ledere la personalità della vittima.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.