inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Separazione e divorzio sono due istituti giuridici autonomi - App. di Napoli, sez. min. pers. e fam., 9 settembre 2020

Separazione e divorzio sono due istituti giuridici autonomi

Mercoledì, 21 Ottobre 2020
Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Separazione e divorzio | Merito Sezione Ondif di Napoli
App. Napoli, sez. min. pers. e fam., 9 settembre 2020 – Pres. Est. Sensale per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Ondif ringrazia il dr. Massimo Sensale, Cons. presso la Corte d'Appello di Napoli, per la preziosa segnalazione del provvedimento

L'obbligazione di mantenimento in sede di separazione ha sostanzialmente la stessa natura di quella sancita dall'art 143 c.c., quale proiezione degli obblighi di mantenimento reciproci derivanti dal matrimonio, nonché estrinsecazione del generale dovere di assistenza materiale, che permane anche dopo la cessazione della convivenza, sempre che sussistano i presupposti di cui all'art. 156 c.c.
Deve ritenersi pacifica la natura eterogenea dell'assegno di contributo al mantenimento riconosciuto in sede di separazione personale tra coniugi rispetto a quello divorzile vista la diversità dei presupposti.
 
Separazione – Assegno di mantenimento – Rif. Leg. artt. 143, 156 cod. civ.
 

editor: Cianciolo Valeria