Assegno di invalidità e sussistenza del requisito reddituale. Cass. Civ., Sez. VI - Lav, Ord., 09 Ottobre 2020, n. 21763
Cass. Civ. Sez. VI - Lavoro, Ord., 09 Ottobre 2020, n. 21763; Pres. e Rel. Doronzo
La Suprema Corte affronta il tema dell'assegno mensile di invalidità civile rilevando, ai fini della sussistenza del requisito reddituale, l'esclusione del cumulo del reddito del beneficiario non solo con riferimento al coniuge, ma anche a tutti gli altri componenti del nucleo familiare.
![]() |
Per l'assegno di invalidità occorre fare riferimento al reddito personale dell'assistito con esclusione del reddito percepito da altri componenti del nucleo familiare di cui il predetto fa parte.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 7 Febbraio 2025
Quando si configura l’uso distorto dei permessi giornalieri per assistenza al familiare ... |
Martedì, 4 Febbraio 2025
Lavoratore disabile e mancata adozione da parte del datore di lavoro di ... |
Lunedì, 27 Gennaio 2025
Corte Cost., Sent., 23 gennaio 2025, n. 3 - Illegittime le norme ... |
Sabato, 18 Gennaio 2025
Interdizione per il soggetto infermo di mente totalmente incapace di provvedere a ... |