
Adottabile il minore di età se la mamma e la nonna non lo hanno cercato per 6 anni - Cass. civ. Sez. I, Sent., 22 settembre 2020, n. 19825
Adottabile il minore di età se la mamma e la nonna non lo hanno cercato per 6 anni
lunedì, 5 ottobre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Adozione
![]() |
Confermato lo stato di adottabilità del minore di età se la mamma e la nonna, in modo intenzionale, non lo hanno cercato per 6 anni, pur disponendo degli strumenti per interessarsi di lui. Nel caso di specie non si è dunque mai instaurato una relazione affettiva con il minore. Conseguentemente, si è giunti alla conclusione della superfluità di un accertamento peritale sulla concreta capacità genitoriale della madre, incompatibile con le esigenze del minore di essere assistito e cresciuto in una famiglia. La sentenza in esame si inserisce nel consolidato orientamento giurisprudenziale secondo il quale i parenti che abbiano mantenuto significativi rapporti col minore sono quelli che hanno mantenuto rapporti idonei ad esprimere la loro potenziale disponibilità ed attitudine a sopperire alla mancanza dei genitori od alle carenze degli stessi (cosa che nel caso in esame), difettava e la loro identificazione va effettuata sulla base delle risultanze delle indagini disposte dal presidente del tribunale a norma dell’art. 10, 1° co., al fine dell’approfondito accertamento delle condizioni e dell’ambiente in cui vive il minore.
Adozione – Rif. Leg. art. 10 della Legge 4 maggio 1983 n. 184
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.