
Quale valore agli sms nella valutazione dell’addebito? - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 4 settembre 2020, n. 18508
Quale valore agli sms nella valutazione dell’addebito?
mercoledì, 23 settembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Addebito della separazione | Processo civile | Separazione dei coniugi
![]() |
Secondo la giurisprudenza di legittimità, gli SMS contengono la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti e sono riconducibili nell'ambito dell'art. 2712 c.c., con la conseguenza che forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate se colui contro il quale viene prodotto non ne contesti la conformità ai fatti o alle cose medesime.
Nel caso di specie, pur essendosi riconosciuta piena natura probatoria ai messaggi, la Corte ne ha contestato la astratta decisività nel giudizio, non risultando in modo inequivoco dal testo dei messaggi allegati dal ricorrente che il perdono richiesto dalla moglie riguardi proprio la dedotta condotta di infedeltà coniugale.
Separazione – Addebito - Valutazione delle prove – Valore degli sms – Rif. Leg. dell'art. 2712 c.c., artt. 116 e 360 n. 5 c.p.c.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.