
Approfondita istruttoria sul diritto all'assegno divorzile va eseguita in sede di merito. Cass. Civ., sez. I, Civile, ord. 23 luglio 2020 n.15774.
Per la effettiva verifica sul diritto all’assegno divorzile è necessario che il tribunale effettui una approfondita istruttoria relativa alla sussistenza delle condizioni previste dall’art. 5 co.6 della L.898 del 1970. Non è sufficiente che si faccia riferimento a quanto deciso in sede di separazione, in assenza di mutamenti delle circostanze di fatto e di diritto, in quanto il mantenimento del tenore di vita non è più presupposto per l’ottenimento dell’assegno divorzile. L’onere della prova grava sul richiedente l’assegno. La pronuncia insiste affinché vi sia un maggiore approfondimento istruttorio. In sede di revisione del giudizio in sede di merito, le parti devono essere rimesse in termine per lo svolgimento dell’attività istruttoria.
giovedì, 3 settembre 2020
Giurisprudenza | Divorzio | Legittimità
![]() |
![]() |
Per la effettiva verifica sul diritto all’assegno divorzile è necessario che il tribunale effettui una approfondita istruttoria relativa alla sussistenza delle condizioni previste dall’art. 5 co.6 della L.898 del 1970. Non è sufficiente che si faccia riferimento a quanto deciso in sede di separazione, in assenza di mutamenti delle circostanze di fatto e di diritto, in quanto il mantenimento del tenore di vita non è più presupposto per l’ottenimento dell’assegno divorzile. L’onere della prova grava sul richiedente l’assegno. La pronuncia insiste affinché vi sia un maggiore approfondimento istruttorio. In sede di revisione del giudizio in sede di merito, le parti devono essere rimesse in termine per lo svolgimento dell’attività istruttoria.
Contenuti correlati
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.